
Verso la seconda assemblea nazionale “Per una nuova finanza pubblica e sociale”
Incontro nazionale –
Sabato 16 marzo dalle 11.00
c/o Occupy Maflow, va Boccaccio 1, Trezzano sul Naviglio (MI)*
In tutta l'Europa e anche in Italia si moltiplicano le esperienze di autogestione di lavoratrici e lavoratori: vogliamo cominciare a metterle in rete e costruire le condizioni della loro stabilità - e per questo serve anche un credito pubblico e indirizzato a imprese di utilità sociale e pubblica.
Vogliamo anche guardare cosa c'è dietro il trucco del «debito pubblico», per svelarne gli aspetti di illegittimità (e a volte di illegalità): per questo serve una campagna che sviluppi «audit» locali e nazionale perché le/i cittadine/i si riapproprino della conoscenza sui bilanci pubblici.
La campagna per una nuova finanza pubblica e sociale è un'iniziativa che parte dal basso, dai bisogni e dai diritti di lavoratrici e lavoratori (precari, in via di precarizzazione, disoccupati) e da una volontà di cittadinanza consapevole e partecipata - contro la privatizzazione economica, sociale, finanziaria e per riprendere il controllo della finanza.
Programma dell'incontro: